• Andrea Ceccherini con Luca Remmert

    LUCA REMMERT, PRESIDENTE DELLA COMPAGNIA DI SAN PAOLO, PRIMO OSPITE DEL NUOVO CICLO DI SEMINARI

    È stato Luca Remmert, Presidente della Compagnia di San Paolo, l’ospite di apertura del nuovo ciclo di seminari della stagione 2014/2015 di Progetto Città. Remmert è il terzo presidente della Compagnia, dopo Angelo Benassia e Sergio Chiamparino, ad aver accettato l’invito di Progetto Città, nella persona del suo Presidente Andrea  Ceccherini. Il Presidente Ceccherini nell’introdurre l’ospite ha sottolineato il ruolo delle Fondazioni di origine bancaria nel rilancio della Società Paese, “un ruolo che deve essere più vicino alla società del bisogno e meno vicino alla società del potere”, e quanto una figura come Luca Remmert che viene dal mondo delle imprese e che è un rappresentante della società civile, possa contribuire a questo rilancio.

    In apertura del suo intervento Luca Remmert, ha messo in evidenza l’importanza dei giovani nell’ambito dell’attività della Compagnia di San Paolo: “i giovani sono uno degli assi portanti dell’attività della Compagnia di San Paolo”. Ha poi passato in rassegna i campi in cui la Compagnia è solita agire, soprattutto nell’ambito del territorio  piemontese: “Compagnia di San Paolo mette sul territorio risorse in quattro principali settori, ricerca – ricerca scientifica e ricerca economia -, politiche sociali e arte e cultura. Fino a tre, quattro anni fa le quote dei quattro settori erano abbastanza equilibrate, circa un 25% per ogni settore, oggi il settore delle politiche sociali ha preso il sopravvento. Le fondazioni di origine bancaria hanno un dovere che è quello di intercettare la domanda che viene dal territorio e cercare di dare a questa domanda il maggior numero di risposte: questo è il nostro mestiere”. Luca Remmert ha affermato che le Fondazioni di origine bancaria hanno la “capacità di essere dei grandi elevatori di qualità”.

    Come da tradizione al termine dello speech introduttivo dell’ospite l’incontro si è trasformato in un interessante e appassionato botta e risposta con i presenti che hanno rivolto a Luca Remmert una serie di domande alle quali l’ospite ha risposto con assoluta schiettezza. Dal dibattito è scaturita un’importante riflessione: “investire nella formazione dei giovani serve al mondo delle imprese” per questo i soggetti che collaborano con la Compagnia di San Paolo non vengono mai abbandonati; la Compagnia sostiene le iniziative in tutte le fasi, dalla presentazione dell’idea alla strutturazione dell’idea stessa, anche con servizi di tutoraggio.

    I giovani, oggi, hanno bisogno di lavoro e di speranza”  e le attività delle fondazioni di origine bancaria, se realizzate correttamente, posso a contribuire a tutto questo.

Comments are closed.