• Incontro_Gucci_Progetto_Citta

    Il prossimo incontro del ciclo “Gli Elementi della Competitività”

     

    Sarà Micaela Le Divelec Lemmi la protagonista del prossimo incontro di Progetto Città del ciclo “Gli Elementi della Competitività” che si volgerà martedì 25 Novembre presso il Grand Hotel Baglioni di Firenze. Nel corso dell’incontro Micaela Le Divelec Lemmi parlerà della case-history della maison Gucci, l’azienda del lusso nata a Firenze, dove ancora ha il suo quartier generale, nonostante ormai sia un brand mondiale. Un’occasione interessante per capire le nuove strategie dell’azienda sia  a livello internazionale che locale, dove ha da pochi anni ha acquisito la Manifattura Richard Ginori (azienda storica nella fabbricazione di porcellana di altissima qualità). L’incontro sarà moderato dal Direttore del Corriere Fiorentino Paolo Ermini.

    Micaela Le Divelec Lemmi è  Gucci Executive Vice President & Chief Corporate Operations Officer e GRG Richard Ginori CEO, due marchi italiani del lusso appartenente al Gruppo Kering. Inoltre è Presidente Commissione Sostenibilità, Ecologia ed Ambiente della Camera Nazionale della Moda Italiana. Entrata in Gucci nel 1998, Micaela Le Divelec Lemmi ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nel Gucci Group all'interno dell'area Finance, fino ad assumere il ruolo di Group Controller per Gucci Group nel 2004 e di Chief Financial Officer di Gucci nel 2008 per poi progressivamente aumentare le proprie responsabilità sulle altre funzioni di supporto.  Nel ruolo attuale presso Gucci, Micaela Le Divelec Lemmi ha la responsabilità a livello globale di funzioni strategiche a supporto del business quali Human Resources, Legal and Corporate Affairs, Corporate Security, Corporate Social Responsibility e Corporate Compliance. A settembre 2014 è arrivata anche la nomina a CEO GRG Richard Ginori. Micaela Le Divelec Lemmi ha una laurea in Economia presso l’Università di Firenze e ha iniziato la sua carriera come auditor per Ernst & Young

     

     

Comments are closed.