
Presidente: Andrea Ceccherini
Andrea Ceccherini, Presidente e fondatore di Progetto Città
Andrea Ceccherini, nato il 31 marzo 1974 a Firenze, Italia, è sempre stato appassionato di politica e ha sempre coltivato un forte desiderio di contribuire a un cambiamento positivo nel mondo. Ha frequentato il Liceo Scientifico di Scandicci e la Facoltà di Giurisprudenza.
Nel 1995 fonda Progetto Città, un'organizzazione che mira a far crescere una futura classe dirigente preparata e matura. La sua visione è sempre stata quella di partire dai giovani.
Con questo spirito nel 2000 ha co-fondato l'Osservatorio Permanente Giovani-Editori con Cesare Romiti e Andrea Riffeser Monti. La missione di questa organizzazione è sviluppare il pensiero critico dei giovani, per renderli lettori critici di domani, cittadini migliori, attori più impegnati del cambiamento e protagonisti più attivi di una democrazia più forte.
L'Osservatorio ha raggiunto milioni di studenti italiani di età compresa tra i 14 e i 18 anni iscritti alle scuole superiori, e ha ricevuto la partecipazione attiva di 17 prestigiose testate, 16 fondazioni di origine bancaria e 8 grandi aziende con responsabilità sociale.
Uno dei progetti più importanti di Andrea Ceccherini è "Il Quotidiano in Classe", che introduce nelle aule delle scuole secondarie italiane alcuni dei più prestigiosi quotidiani nazionali del Paese. Questo progetto consente agli insegnanti italiani di promuovere una lezione di educazione civica moderna che incoraggi gli studenti a confrontare almeno tre diverse fonti di informazione di qualità alternativa per lo sviluppo dello spirito critico.
Andrea Ceccherini si impegna a unire gli sforzi di Progetto Città e dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori con il giuramento degli Indiani d'America: “Il mondo non ci è stato dato in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli, ed è nostra responsabilità renderlo un posto migliore di quello che abbiamo trovato”.